Galleria d'Arte Paolo Antonacci Roma
Skip to main content
  • Menu
  • Collection
  • Artists
  • Art Fairs
  • Exhibitions
  • Publications
  • About
  • Contacts
  • EN
  • IT
Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Send an email
Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Send an email
Menu
  • EN
  • IT

Paintings

  • All
  • Drawings & Watercolors
  • Paintings
Open a larger version of the following image in a popup: Paolo Antonio PASCHETTO, Snowy mountain landscape
Open a larger version of the following image in a popup: Paolo Antonio PASCHETTO, Snowy mountain landscape

Paolo Antonio PASCHETTO 1885-1963

Snowy mountain landscape
Coppia di olii su compensato
50 x 40 cm
Firmato con il monogramma in basso a destra, datato 1931
Enquire
%3Cdiv%20class%3D%22artist%22%3EPaolo%20Antonio%20PASCHETTO%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22title_and_year%22%3E%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_title%22%3ESnowy%20mountain%20landscape%3C/span%3E%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22medium%22%3ECoppia%20di%20olii%20su%20compensato%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22dimensions%22%3E50%20x%2040%20cm%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22signed_and_dated%22%3EFirmato%20con%20il%20monogramma%20in%20basso%20a%20destra%2C%20datato%201931%3C/div%3E

Further images

  • (View a larger image of thumbnail 1 ) Thumbnail of additional image
  • (View a larger image of thumbnail 2 ) Thumbnail of additional image
Read more

Nel 1889 il padre di Paschetto ministro evangelico, si trasferisce a Roma. Paolo viene avviato agli studi classici nella capitale, ma manifesta un talento precoce per il disegno e nel 1903 lascia il liceo per l’Istituto di Belle Arti.

Nel 1905 vince un concorso bandito dal giornale “La Tribuna”: la sua decorazione per il soffitto e il fregio per parete merita il premio di 200 lire. Nel 1907 è la volta del biglietto da cinque lire disegnato per il concorso nazionale. Sempre nel 1907 partecipa per la prima volta alla mostra degli ‘Amatori e Cultori’ con due fantasie classiche, Orfeo e Castalia. Si trova quindi a contatto con artisti già affermati come Cambellotti, De Carolis, Terzi e Balla.

I soggetti preferiti degli infiniti ex librise pannelli decorativi che Paschetto crea in questo periodo, adottando la xilografia, tecnica in cui eccelle, o il disegno a china acquerellato, sono scene classiche rivisitate in chiave modernista: teorie di fanciulle che danzano tra ghirlande di fiori, meduse ecc. Il favore dei critici e dei committenti è una conferma. Quando nel 1909 Paschetto lascia l’Istituto delle Belle Arti è già un artista noto. Collabora regolarmente alla rivista “Per l’Arte” per tutta la durata della sua esistenza, e occasionalmente a “Novissima”.

Nel 1911disegna fregi e copertine per la rivista “Roma”rassegna illustrata dell’Esposizione per il Cinquantenario dell’Unità.

Nel 1913 Paschetto viene chiamato all’Accademia di Belle Arti a occupare la cattedra di Ornato, incarico cui si dedicherà per 35 anni con grande entusiasmo. Nella scuola insegna anche Adolfo De Carolis: Paschetto, prima suo assistente e occasionale sostituto, diventa poi suo grande amico. La notorietà porta a incarichi impegnativi di decorazione di pubblici edifici tra i quali i fregi del salone degli Stemmi e dei Cimeli garibaldini in Campidoglio.

A partire dal 1917, Paschetto si dedica sempre più alla pittura a olio nei suoi soggiorni estivi e invernali nella nativa Torre Pellice. Dagli anni Trenta l’attività di Paschettosi fa più privata; espone tuttavia le sue opere, xilografie e dipinti in numerose mostre collettive e personali in Italia e all’estero.

Previous
|
Next
15 
of  19
Privacy Policy
Manage cookies
Copyright © 2021 PAOLO ANTONACCI SRL.
Site by Artlogic

PAOLO ANTONACCI ROMA

Via Alibert 16/a, 00187 Roma, IT 

Phone: + 39 06 32651679

info@paoloantonacci.com

p.iva 05252941009

Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Send an email
View on Google Maps

This website uses cookies
This site uses cookies to help make it more useful to you. Please contact us to find out more about our Cookie Policy.

Manage cookies
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Required for the website to function and cannot be disabled.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Allow us to collect anonymous usage data in order to improve the experience on our website.
Allow us to identify our visitors so that we can offer personalised, targeted marketing.
Save preferences
Close

JOIN OUR MAILING LIST

Subscribe to our mailing list in order to receive news on new acquisitions, exhibitions, special previews and more! 

Signup

* denotes required fields

We will process the personal data you have supplied to communicate with you in accordance with our Privacy Policy. You can unsubscribe or change your preferences at any time by clicking the link in our emails.