Galleria d'Arte Paolo Antonacci Roma
Skip to main content
  • Menu
  • Home
  • Collezione
  • Fiere
  • Esposizioni
  • Cataloghi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • EN
  • IT
Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Menu
  • EN
  • IT

Collezione

Open a larger version of the following image in a popup: Giacomo CANEVA, Piazza della Rotonda

Giacomo CANEVA

Piazza della Rotonda
Olio su tela
28.5 x 36.5 cm
Firmato in basso a destra con una figura di cane seguita dalle lettere va
Sold
Visualizza su parete
Maggiori indicazioni

Literature

P. BECHETTI, Giacomo Caneva e la scuola fotografica romana (1847/1855), Alinari – Florence, 1989.

Il dipinto, realizzato dal pittore e fotografo padovano Giacomo Caneva, è una veduta di piazza della Rotonda, meglio nota anche come “piazza del Pantheon”, a Roma. La sua attività pittorica è testimoniata da diversi dipinti di piccole dimensioni spesso firmati con la caratteristica figura del cane seguita dalle lettere va.

Caneva inizia la sua attività nel campo delle arti figurative come pittore prospettico, interessato di architettura e di aeronautica.

Per perfezionarsi nella pittura nel 1838 si trasferisce a Roma, dove si stabilisce definitivamente. La prima testimonianza sulla sua lunga permanenza a Roma l’abbiamo da Gaetano Moroni, compilatore del vastissimo Dizionario di erudizione ecclesiastica in cuiricorda che il pittore prospettico Caneva con ottimi risultati aveva diretto, in parte, negli anni 1839-40, i grandi lavori per la decorazione di villa Torlonia.

A partire dalla fine degli anni Quaranta, l’artista si dedica allo studio professionale delle tecniche fotografiche, in particolare la dagherrotipia e la calotipia. La più antica testimonianza che si ha sulla sua attività fotografica è da rintracciarsi nel registro degli indirizzi che gli artisti residenti a Roma, o di passaggio, lasciavano presso il Caffè Greco. In questa agenda, iniziata nel 1845, alla lettera “C”, per primo è scritto: “G. Caneva, Pittore-Fotografo, via Sistina n.100, 3° piano”; corretto successivamente per cambio di domicilio in “via del Corso, presso S. Carlo n.446, 4° piano”.

Pur continuando a fare il pittore, similmente a tanti artisti del tempo, aveva  dunque abbracciato anche la professione di fotografo. È del 1847 una sua calotipia, datata e firmata, di piazza “Bocca della Verità” che viene considerata la più antica immagine calotipica eseguita da un fotografo residente nella città.

Negli anni Cinquanta, Caneva entra a far parte del Circolo Fotografico Romano, fondato dal pittore e fotografo Frédéric Flachéron con l’intento di divulgare nuove tecniche fotografiche e riprendere i luoghi più noti della città, ma la produzione fotografica di Caneva comprende anche vedute della campagna romana e dei costumi tradizionali, oltre a riproduzioni di opere d’arte. Nel 1855 Caneva è autore di un manuale sugli aspetti tecnici della fotografia dal titolo ‘Della fotografia. Trattato di Giacomo Caneva pittore prospettico’, a dimostrazione di quanto gli aspetti tecnici fossero importanti per i pionieri del mezzo fotografico.

 
Precedente
|
Prossimo
62 
di  229
Privacy Policy
Manage cookies
Copyright © 2021 PAOLO ANTONACCI SRL.
Sito creato da Artlogic

PAOLO ANTONACCI SRL

Via Alibert 16/a, 00187 Roma, IT 

Telefono: + 39 06 32651679

info@paoloantonacci.com

p.iva 05252941009

Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Vedi su google maps

This website uses cookies
This site uses cookies to help make it more useful to you. Please contact us to find out more about our Cookie Policy.

Manage cookies
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Required for the website to function and cannot be disabled.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Allow us to collect anonymous usage data in order to improve the experience on our website.
Allow us to identify our visitors so that we can offer personalised, targeted marketing.
Save preferences
Close

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Subscribe to our mailing list in order to receive news on new acquisitions, exhibitions, special previews and more! 

Signup

* denotes required fields

We will process the personal data you have supplied to communicate with you in accordance with our Privacy Policy. Puoi annullare l'iscrizione o modificare le tue preferenze in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nelle nostre e-mail modificare.