Galleria d'Arte Paolo Antonacci Roma
Skip to main content
  • Menu
  • Home
  • Collezione
  • Fiere
  • Esposizioni
  • Cataloghi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • EN
  • IT
Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Menu
  • EN
  • IT

Collezione

Open a larger version of the following image in a popup: Jean-Baptiste Antoine GUILLEMET, View of the Galata Tower in Istanbul , 1872

Jean-Baptiste Antoine GUILLEMET 1843-1918

Veduta della Torre Galata a Istanbul , 1872
Acquerello e biacca su cartoncino
288 x 455 mm
Firmato, datato e localizzato in basso a destra: Guillemet Galata 1872
Richiedi informazioni
%3Cdiv%20class%3D%22artist%22%3EJean-Baptiste%20Antoine%20GUILLEMET%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22title_and_year%22%3E%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_title%22%3EVeduta%20della%20Torre%20Galata%20a%20Istanbul%20%3C/span%3E%2C%20%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_year%22%3E1872%3C/span%3E%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22medium%22%3EAcquerello%20e%20biacca%20su%20cartoncino%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22dimensions%22%3E288%20x%20455%20mm%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22signed_and_dated%22%3EFirmato%2C%20datato%20e%20localizzato%20in%20basso%20a%20destra%3A%20Guillemet%20Galata%201872%3C/div%3E
Visualizza su parete
Maggiori indicazioni

Il nostro acquerello raffigura la parte settentrionale della città vecchia di Istanbul, o Costantinopoli come ancora si chiamava nel XIX secolo, dominata dalla medievale Torre Galata.

 

L’acquerello monocromo, tutto giocato sui toni dei bruni, ci restituisce una visione al tempo stesso intima e monumentale dell’antica capitale dell’impero ottomano. In primo piano al di là di una cortina arborea sono raffigurate alcune tipiche case turche in legno con le caratteristiche finestre. Sulla destra, a dominare la scena, è raffigurata la Torre Galata, edificata nel 1348 su volere di Rosso Doria, primo governatore della colonia genovese stabilitasi nel quartiere omonimo di Costantinopoli. Dal 1273 al 1453 Genova ebbe infatti una sua colonia fortificata in questa località, posta sopra un’altura in posizione strategica per dominare il sottostante Corno d’Oro. Sotto la torre si distinguono dei palazzi ottocenteschi mentre al centro della composizione i minareti si ergono sopra le abitazioni.

 

Particolare valore di questo acquerello è dato dalla sua data “1872”: la torre infatti è raffigurata così come si presentava in quell’anno: di fatti pochi anni dopo nel 1875 una violenta tempesta ne distrusse il tetto, che fu ricostruito in forma conica come si vede tutt’oggi.

 

La torre è sopravvissuta nei secoli fino ad oggi seppur con alcuni cambiamenti, il più importante dei quali avvenne nel 1875 in seguito ad una violenta tempesta che ne distrusse il tetto. Esso infatti era, come ben documenta il nostro acquerello, diverso rispetto a quello conico attuale.

Precedente
|
Prossimo
109 
di  229
Privacy Policy
Manage cookies
Copyright © 2021 PAOLO ANTONACCI SRL.
Sito creato da Artlogic

PAOLO ANTONACCI SRL

Via Alibert 16/a, 00187 Roma, IT 

Telefono: + 39 06 32651679

info@paoloantonacci.com

p.iva 05252941009

Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Vedi su google maps

This website uses cookies
This site uses cookies to help make it more useful to you. Please contact us to find out more about our Cookie Policy.

Manage cookies
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Required for the website to function and cannot be disabled.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Allow us to collect anonymous usage data in order to improve the experience on our website.
Allow us to identify our visitors so that we can offer personalised, targeted marketing.
Save preferences
Close

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Subscribe to our mailing list in order to receive news on new acquisitions, exhibitions, special previews and more! 

Signup

* denotes required fields

We will process the personal data you have supplied to communicate with you in accordance with our Privacy Policy. Puoi annullare l'iscrizione o modificare le tue preferenze in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nelle nostre e-mail modificare.