David COL
Literature
Dictionary of Belgian painters born between 1750 and 1875, P. & V. Berko, 1981, Brussels
Il nostro dipinto raffigura una gustosa scena di genere: in un interno di un castelletto di campagna è raffigurato un cacciatore appena rientrato da una battuta di caccia, il quale, seduto su una sedia, si sta facendo aiutare da un domestico a levare gli stivali.
All’ingresso una giovane fantesca dall’aria soddisfatta sorregge la selvaggina appena presa dal padrone di casa per mostrarla trionfante alla signora di casa che scende le scale.
L’interno, descritto su due piani raccordati da un’ampia scala, illuminato da un grande finestrone, è ricco di particolari: una gabbia con un pappagallo è posta su un tavolino di fronte alla finestra vicino a una pianta e a un porta ombrelli, mentre un attaccapanni con vari cappelli sopra e un lume stanno di guardia alla porta d’ingresso.
I personaggi sono abbigliati con abiti di foggia campagnola seppur elegante.
Ogni dettaglio è reso con cura e ricerca di un’intimità domestica, caratteristica propria del pittore fiammingo, specializzatosi appunto in interni animati da ironici personaggi.
David COL (Anversa 1822 – 1900) è stato un pittore fiammingo specializzatosi in scene di genere.
È stato allievo del pittore De Keyser all’Accademia di Belle Arti di Anversa.
Si specializzò in dipinti di interni con figure, con temi tratti dalla realtà quotidiana e contadina del suo paese sempre animati da una vena di sottile umorismo.
I suoi dipinti furono esposti in mostre ad Anversa, Brussels, Vienna e Filadelfia negli Stati Uniti. I suoi dipinti sono conservati oggi nei musei di Ixelles, Anversa e in varie collezioni private.