Galleria d'Arte Paolo Antonacci Roma
Skip to main content
  • Menu
  • Home
  • Collezione
  • Fiere
  • Esposizioni
  • Cataloghi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • EN
  • IT
Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Menu
  • EN
  • IT

Collezione

Open a larger version of the following image in a popup: CHIURAZZI Workshop, Burnished and patinated bronze tripod
Open a larger version of the following image in a popup: CHIURAZZI Workshop, Burnished and patinated bronze tripod
Open a larger version of the following image in a popup: CHIURAZZI Workshop, Burnished and patinated bronze tripod

Manifattura CHIURAZZI

Tripode in bronzo brunito e patinato
Bronzo brunito e patinato
Altezza cm 113, diametro cm 30,5
Richiedi informazioni
%3Cdiv%20class%3D%22artist%22%3EManifattura%20CHIURAZZI%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22title_and_year%22%3E%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_title%22%3ETripode%20in%20bronzo%20brunito%20e%20patinato%3C/span%3E%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22medium%22%3EBronzo%20brunito%20e%20patinato%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22dimensions%22%3EAltezza%20cm%20113%2C%20diametro%20cm%2030%2C5%20%3C/div%3E

Altre immagini

  • (View a larger image of thumbnail 1 ) Thumbnail of additional image
  • (View a larger image of thumbnail 2 ) Thumbnail of additional image
  • (View a larger image of thumbnail 3 ) Thumbnail of additional image
Maggiori indicazioni

Il nostro tripode in bronzo brunito e patinato, a oggi inedito, è composto da un’eclettica miscellanea di elementi tratti dal repertorio figurativo dell’antichità classica -riscoperto durante e grazie alle campagne di scavo presso i siti di Pompei ed Ercolano- e del Rinascimento italiano.

Il tripode poggia su una base di forma triangolare con tre zampe ferine alternate da palmette stilizzate e fiori di loto, da ognuna delle quali si diparte una fascia terminante con una protome di cervo. Al centro della base una riproduzione del noto Mercurio del Giambologna, il cui originale è conservato a Firenze presso il Museo del Bargello.

Le tre fasce sorreggono una base circolare con un disco sul quale sono disposti tre aironi stilizzati posti a loro volta in funzione di sostegni per un braciere circolare, decorato lungo la fascia esterna con raffigurazioni a sbalzo delle dodici “Ore” danzanti, derivate dai noti affreschi ercolanensi con la serie di Danzatrici. Posta sulla base esterna della coppa vi è  raffigurata, ugualmente a sbalzo, una testa di Gorgone, ispirata alla celebre “Medusa Rondanini”. Attorcigliati intorno al collo degli aironi tre serpenti sorreggono la coppa, affacciandosi dall’orlo del braciere verso il suo interno. 

Data la sua eccellente qualità, il nostro tripode appartiene certamente alle opere in bronzo forgiate dalla pregiata fonderia artistica napoletana dei Chiurazzi, celebre per le sue riproduzioni di sculture antiche, un’impresa cui era stata garantita l’esclusiva, per la realizzazione delle copie, dai maggiori musei napoletani.

Il nostro tripode, eseguito con estrema raffinatezza tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, probabilmente per un committente privato, si può considerare un oggetto unico nel suo genere, trattandosi non di una copia diretta di un esemplare antico bensì di una summa di diversi e noti elementi di cultura antiquaria. Oggetti simili al nostro prezioso tripode quali bracieri-tripode e lampadari, sono raffigurati nel catalogo generale delle opere delle Fonderie Artistiche Riunite Chiurazzi-De Angelis del 1911.

Precedente
|
Prossimo
66 
di  229
Privacy Policy
Manage cookies
Copyright © 2021 PAOLO ANTONACCI SRL.
Sito creato da Artlogic

PAOLO ANTONACCI SRL

Via Alibert 16/a, 00187 Roma, IT 

Telefono: + 39 06 32651679

info@paoloantonacci.com

p.iva 05252941009

Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Vedi su google maps

This website uses cookies
This site uses cookies to help make it more useful to you. Please contact us to find out more about our Cookie Policy.

Manage cookies
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Required for the website to function and cannot be disabled.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Allow us to collect anonymous usage data in order to improve the experience on our website.
Allow us to identify our visitors so that we can offer personalised, targeted marketing.
Save preferences
Close

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Subscribe to our mailing list in order to receive news on new acquisitions, exhibitions, special previews and more! 

Signup

* denotes required fields

We will process the personal data you have supplied to communicate with you in accordance with our Privacy Policy. Puoi annullare l'iscrizione o modificare le tue preferenze in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nelle nostre e-mail modificare.