Galleria d'Arte Paolo Antonacci Roma
Skip to main content
  • Menu
  • Home
  • Collezione
  • Fiere
  • Esposizioni
  • Cataloghi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • EN
  • IT
Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Menu
  • EN
  • IT

Dipinti

  • Tutto
  • Disegni Animalia
  • Dipinti
  • Disegni e acquarelli
  • Sculture e oggetti
Open a larger version of the following image in a popup: Ernst MEYER, Genre Scene Set in Italy

Ernst MEYER 1797-1861

Scena di genere in Italia
Olio su tela
34 x 32 cm
Firmato sul telaio: Ernst Meyer
Richiedi informazioni
%3Cdiv%20class%3D%22artist%22%3EErnst%20MEYER%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22title_and_year%22%3E%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_title%22%3EScena%20di%20genere%20in%20Italia%3C/span%3E%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22medium%22%3EOlio%20su%20tela%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22dimensions%22%3E34%20x%2032%20cm%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22signed_and_dated%22%3EFirmato%20sul%20telaio%3A%20Ernst%20Meyer%3C/div%3E
Visualizza su parete
Maggiori indicazioni

Il nostro piccolo dipinto raffigura una suggestiva scena popolare: una giovane donna è seduta sotto ad un portico, alle cui spalle si vede l’ingresso della casa, e sta lavorando con un fuso, mentre intorno a lei due bambini giocano tra di loro.

Si tratta di un dipinto realizzato sicuramente dal vero, come testimoniano la rapidità e la freschezza dell’esecuzione nonché i segni delle puntine che fissavano il dipinto al supporto.

È una scena ariosa che esprime, attraverso l’utilizzo di colori luminosi, grande serenità e gioia di vivere.

Ernst Meyer trascorse buona parte della sua vita a Roma, dove tra l’altro morì nel 1861, dedicando la maggior parte delle sue composizioni a scene di vita quotidiana ambientate in una felice campagna Romana: donne che portano l’acqua, pescatori, madri con i propri figli, escursioni in campagna, scorci di ville e palazzi.

 

Ernst Meyer giunse a Copenaghen nel 1812 e diventò allievo all’Accademia di Belle Arti dove vinse la medaglia d’argento nel 1815 e nel 1818. Fece un lungo soggiorno a Monaco dal 1819 al 1824, poi fino al 1841 fu a Roma dove tornò nel 1852, rimanendovi fino alla morte.

Fu sepolto nel cimitero israelitico. Trascorse dunque la maggior parte della sua vita a Roma dove era conosciuto e benvoluto dagli artisti sia danesi che tedeschi. Partecipava regolarmente all’esposizione annuale a Copenaghen e Thorvaldsen acquistò diversi suoi quadri. Meyer abitò prima in via di Porta Pinciana 41 e 37, poi al numero 3, dal 1840 in via del Babuino 39, e infine in via del Pozzetto 41. Aveva lo studio a Villa Malta.

Meyer realizzò anche dei bei paesaggi italiani, ma dipinse soprattutto pittura di genere che fu molto apprezzata dal pubblico.

Numerosi fra i suoi disegni si trovano a Copenaghen, nel Gabinetto delle Stampe del Museo Reale di Belle Arti.

 

Precedente
|
Prossimo
10 
di  20
Privacy Policy
Manage cookies
Copyright © 2021 PAOLO ANTONACCI SRL.
Sito creato da Artlogic

PAOLO ANTONACCI SRL

Via Alibert 16/a, 00187 Roma, IT 

Telefono: + 39 06 32651679

info@paoloantonacci.com

p.iva 05252941009

Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Vedi su google maps

This website uses cookies
This site uses cookies to help make it more useful to you. Please contact us to find out more about our Cookie Policy.

Manage cookies
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Required for the website to function and cannot be disabled.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Allow us to collect anonymous usage data in order to improve the experience on our website.
Allow us to identify our visitors so that we can offer personalised, targeted marketing.
Save preferences
Close

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Subscribe to our mailing list in order to receive news on new acquisitions, exhibitions, special previews and more! 

Signup

* denotes required fields

We will process the personal data you have supplied to communicate with you in accordance with our Privacy Policy. Puoi annullare l'iscrizione o modificare le tue preferenze in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nelle nostre e-mail modificare.