Galleria d'Arte Paolo Antonacci Roma
Skip to main content
  • Menu
  • Home
  • Collezione
  • Fiere
  • Esposizioni
  • Cataloghi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • EN
  • IT
Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Menu
  • EN
  • IT

Dipinti

  • Tutto
  • Disegni Animalia
  • Dipinti
  • Disegni e acquarelli
  • Sculture e oggetti
Open a larger version of the following image in a popup: Julius FRIEDLÆNDER , View of the Spanish Steps, 1852
Open a larger version of the following image in a popup: Julius FRIEDLÆNDER , View of the Spanish Steps, 1852
Open a larger version of the following image in a popup: Julius FRIEDLÆNDER , View of the Spanish Steps, 1852

Julius FRIEDLÆNDER

Scalinata della Trinità dei Monti , 1852
Olio su tela
35 x 42 cm
Firmato con monogramma e datato in basso a destra: J. F. 1852
Richiedi informazioni
%3Cdiv%20class%3D%22artist%22%3EJulius%20FRIEDL%C3%86NDER%20%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22title_and_year%22%3E%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_title%22%3EScalinata%20della%20Trinit%C3%A0%20dei%20Monti%20%3C/span%3E%2C%20%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_year%22%3E1852%3C/span%3E%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22medium%22%3EOlio%20su%20tela%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22dimensions%22%3E35%20x%2042%20cm%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22signed_and_dated%22%3EFirmato%20con%20monogramma%20e%20datato%20in%20basso%20a%20destra%3A%20J.%20F.%201852%3C/div%3E

Altre immagini

  • (View a larger image of thumbnail 1 ) Thumbnail of additional image
  • (View a larger image of thumbnail 2 ) Thumbnail of additional image
  • (View a larger image of thumbnail 3 ) Thumbnail of additional image
Maggiori indicazioni

Il nostro dipinto è una versione della celebre ‘Veduta della Scalinata di Trinità dei Monti’ di Friedlænder conservato nello Statens Museum for Kunst di Copenhagen.

Quest’opera è sicuramente una tra le più famose vedute di Roma del pittore danese, che ne dipinse alcune repliche con varianti per i suoi numerosi facoltosi committenti desiderosi di avere un ricordo del Grand Tour romano.

Nel dipinto è rappresentato l’ultimo tratto della Scalinata che conduce al viale della Trinità dei Monti, con Villa Medici sullo sfondo, popolato di figure che si potrebbe dire costituiscano una summa dei personaggi che popolavano la Città Eterna e anche i dipinti che ne ritraevano le sue bellezze: dagli eleganti turisti, ai mendicanti, a un giovane pifferaio; dai giocatori di morra, al pittore in cerca di modelli, pellegrini, qualche frate e sfaccendati vari, tutti riuniti sui gradini della famosa Scalinata romana.

La nostra versione presenta alcune aggiunte e varianti rispetto a quella conservata a Copenhagen. Tra queste, notiamo oltre alle misure leggermente ridotte, la presenza del mendicante accovacciato sui gradini, della bambina inserita nel gruppo delle figure centrali. Queste differenze indicano una ricerca continua e accurata di studio compositivo da parte di Friedlænder, preoccupato di creare sempre nuove suggestioni e atmosfere nei suoi dipinti.

La Scalinata di Trinità dei Monti ha storicamente rappresentato un punto nevralgico della vita romana, non solo per il turismo, ma come crocevia della vita quotidiana e luogo di incontro per persone di ogni ceto sociale.

 

Julius Friedlænder (Copenhagen, 1810-1861) studiò all’Accademia Reale di Belle Arti dal 1823 e vinse le medaglie d’argento nel 1828 e nel 1829; fu allievo di Eckersberg e di J. L. Lund. Partì per Parigi nel 1842 e soggiornò a Roma dal 1843 al 1845. Espose regolarmente all’esposizione annuale di Charlottenborg, particolarmente pitture di genere e ritratti; ancor giovane alcuni suoi quadri erano stati acquistati dalla Galleria Reale. 

Precedente
|
Prossimo
3 
di  20
Privacy Policy
Manage cookies
Copyright © 2021 PAOLO ANTONACCI SRL.
Sito creato da Artlogic

PAOLO ANTONACCI SRL

Via Alibert 16/a, 00187 Roma, IT 

Telefono: + 39 06 32651679

info@paoloantonacci.com

p.iva 05252941009

Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Vedi su google maps

This website uses cookies
This site uses cookies to help make it more useful to you. Please contact us to find out more about our Cookie Policy.

Manage cookies
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Required for the website to function and cannot be disabled.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Allow us to collect anonymous usage data in order to improve the experience on our website.
Allow us to identify our visitors so that we can offer personalised, targeted marketing.
Save preferences
Close

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Subscribe to our mailing list in order to receive news on new acquisitions, exhibitions, special previews and more! 

Signup

* denotes required fields

We will process the personal data you have supplied to communicate with you in accordance with our Privacy Policy. Puoi annullare l'iscrizione o modificare le tue preferenze in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nelle nostre e-mail modificare.