Alexandre LIETO
Il nostro dipinto raffigura una suggestiva veduta dei templi di Paestum in cui i tre templi arcaici sono i protagonisti indiscussi della tela, anche se a catturare la nostra attenzione sono i dettagli della vita quotidiana che ci invitano ad esplorare il paesaggio: in primo piano la scena è animata da alcuni viandanti locali mentre un gruppo di turisti si appresta a vistare il primo tempio. La data apposta ‘1845’ è un prezioso documento dello stato in cui si trovavano le maestose rovine nella valle del Sele.
Poco si sa di Alexandre Lieto, artista attivo nella metà dell’Ottocento; lo cita il Benezit come nato in Italia da genitori francesi. Fu allievo del grande Camille Corot, dipinse vedute della campagna francese e di Parigi, oltre a vedute dell’area napoletana.
Due suoi dipinti sono conservati al museo di Nizza.