Provenance
Penkill Castle, Ayrshire; Stone Gallery, Newcastle-upon-Tyne; asta Christie’s Londra, 28 Novembre 2000, lotto 15.
Literature
The British Institution, 1806-1867:A Complete Dictionary of Contributors and Their Work from the Foundation of the Institution, p. 1908. Una sua opera con questo titolo è nominata anche negli inventari della The Royal Scottish Academy (1826-1916), p. 352 (anno 1852).
Fatal sisters è il titolo di una celebre poesia di Thomas Gray del 1768, ispirata sia al mito romano delle tre Parche - divinità che presiedono al fato dell'uomo - sia alla tradizione medievale nord europea.
Il nostro disegno riprende questo filone poetico e in particolare raffigura il momento in cui le tre Parche, qui ritratte come giovani fanciulle, scelgono quale destino assegnare ai vari guerrieri impegnati in una battaglia.
.
Esso è con ogni probabilità un bozzetto preliminare per un dipinto esposto da Scott a un’esposizione annuale della British Institution, tra il 1851 e il 1852, oggi non pervenuto. Un riferimento a un dipinto di Scott con questo titolo apparve infatti sulla rivista The Scotsman nel 1852, nel resoconto di Lady Pauline Trevelyan sull'esposizione annuale di pittura alla Royal Scottish Academy.
Il disegno proviene direttamente dalla collezione della residenza scozzese dell'artista, il Penkill Castel, nell’Ayrshire. Scott, pittore e poeta al contempo, viveva insieme alla sua compagna Alice Boyd in questo castello dove fecero loro visita numerosi artisti pre-raffaelliti di rilievo, quali ad esempio William Morris, Dante Gabriele Rossetti, Arthur Hughes.