Galleria d'Arte Paolo Antonacci Roma
Skip to main content
  • Menu
  • Home
  • Collezione
  • Fiere
  • Esposizioni
  • Cataloghi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • EN
  • IT
Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Menu
  • EN
  • IT

Disegni e acquarelli

  • Tutto
  • Disegni Animalia
  • Dipinti
  • Disegni e acquarelli
  • Sculture e oggetti
Open a larger version of the following image in a popup: François KEISERMAN, Bartolomeo PINELLI, View of St. Peter's with Castel Sant'Angelo from the Tiber

François KEISERMAN, Bartolomeo PINELLI

Veduta di San Pietro con Castel Sant’Angelo dal Tevere
Acquerello ed inchiostro grigio su carta
530 x 745 mm
Richiedi informazioni
%3Cdiv%20class%3D%22artist%22%3EFran%C3%A7ois%20KEISERMAN%2C%20Bartolomeo%20PINELLI%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22title_and_year%22%3E%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_title%22%3EVeduta%20di%20San%20Pietro%20con%20Castel%20Sant%E2%80%99Angelo%20dal%20Tevere%3C/span%3E%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22medium%22%3EAcquerello%20ed%20inchiostro%20grigio%20su%20carta%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22dimensions%22%3E530%20x%20745%20mm%3C/div%3E
Visualizza su parete
Maggiori indicazioni

Il nostro acquerello ritrae uno degli scorci più suggestivi di Roma e uno dei soggetti prediletti dagli artisti che soggiornarono in città. Esso è inoltre una preziosa testimonianza del soldalizio artistico tra l’artista svizzero François Keiserman e il romano Bartolomeo Pinelli. Come ricorda infatti Oreste Raggi: “Tornato [Pinelli] in Roma continuò a fare varie sorti di lavori fra quali alcuni disegni, che venduti la sera per le pubbliche vie e veduti da certo tedesco Keiserman che a quei dì avea alzato alcun grido di valenza nel colorire paesi ad acquerello, furono cagione che questi, innamoratosi della maniera che vi ritrovava segnatamente nel ritrarre costumi, richiedesse il giovane artefice se voleva con esso lui accomodarsi […] Keiserman sempre lo conduceva con sé nelle ville e castelli vicino a Roma, ove l’uno ritraeva il paese e l’altro vi poneva le figure”. 

Nel nostro disegno, il contributo di Pinelli è riconoscibile nelle figure di barcaioli in basso sulla sinistra, intenti ad ormeggiare un’ imbarcazione. L’artista ritrae i popolani con grande spontaneità come suo stile inserendoli armoniosamente nella veduta tratteggiata da Keiserman. Quest’ultimo, stabilitosi a Roma a partire dal 1789, conobbe una notevole fama come pittore di vedute all’acquerello. Ne è una testimonianza la profusione di lodi scritte da Giuseppe Antonio Guattani, il quale affermò: “Fiorito per natura è il pennello del Sig. Keiserman, ricco sempre, e vago per la freschezza e trasparenza delle sue tinte” . Secondo lo storico dell’arte P.A. De Rosa, egli fu uno dei principali esponenti di quell’ “evoluzione della pittura di paese in ambiente romano tra classicismo e naturalismo romantico” .

Precedente
|
Prossimo
19 
di  32
Privacy Policy
Manage cookies
Copyright © 2021 PAOLO ANTONACCI SRL.
Sito creato da Artlogic

PAOLO ANTONACCI SRL

Via Alibert 16/a, 00187 Roma, IT 

Telefono: + 39 06 32651679

info@paoloantonacci.com

p.iva 05252941009

Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Vedi su google maps

This website uses cookies
This site uses cookies to help make it more useful to you. Please contact us to find out more about our Cookie Policy.

Manage cookies
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Required for the website to function and cannot be disabled.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Allow us to collect anonymous usage data in order to improve the experience on our website.
Allow us to identify our visitors so that we can offer personalised, targeted marketing.
Save preferences
Close

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Subscribe to our mailing list in order to receive news on new acquisitions, exhibitions, special previews and more! 

Signup

* denotes required fields

We will process the personal data you have supplied to communicate with you in accordance with our Privacy Policy. Puoi annullare l'iscrizione o modificare le tue preferenze in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nelle nostre e-mail modificare.