Scuola napoletana
Due panche in legno di ciliegio.
Ognuna poggia su quattro gambe rastremate in basso con piedi ferini in legno laccato a imitare il bronzo. Le quattro gambe sono raccordate in alto da quattro crociere disposte verticalmente e ognuna centrata da un tondino incavato nel legno e dorato.
Dal sedile imbottito si elevano due montanti raccordati da una doppia fascia in legno decorata da tre dischi dorati ognuna e, più in alto, da una bara tornita arricchita da intagli in legno a forma di foglie di palma, laccate a imitare il bronzo.