Galleria d'Arte Paolo Antonacci Roma
Skip to main content
  • Menu
  • Home
  • Collezione
  • Fiere
  • Esposizioni
  • Cataloghi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • EN
  • IT
Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Menu
  • EN
  • IT

Opere Vendute

Open a larger version of the following image in a popup: Giuseppe Pietro BAGETTI, Mountain landscape with rainbow

Giuseppe Pietro BAGETTI 1764-1831

Paesaggio montano con arcobaleno
Matita e acquerello grigio su carta
400 x 660 mm
Firmato in basso a destra: Bagetti in.t F.t.
Sold
Maggiori indicazioni

Il nostro acquerello si inserisce verosimilmente in una delle serie di vedute realizzate da Giuseppe Bagetti quando, rientrato a Torino nel 1815 con la Restaurazione -a seguito della sua adesione alla causa napoleonica-, viene nominato da Vittorio Emanuele I «architetto e regio disegnatore di S.M.».

 

I disegni realizzati dall’artista in questa fase segnano quindi una svolta rispetto a quelli delle campagne napoleoniche. Sebbene infatti Bagetti studiasse direttamente sulle carte topografiche e fosse solito, prima di disegnare i suoi schizzi sul campo, raccogliere informazioni da testimoni oculari, tanto da riuscire a ritrarre paesaggi particolarmente fedeli, il gusto romantico si afferma qui sul razionalismo puramente descrittivo.

 

È significativo il fatto che l’artista, nel restituirci una visione abissale sul paesaggio a strapiombo tanto vicina alla sensibilità romantica, scelga di rappresentare nel disegno un brano di esistenza umana. I due personaggi che, sebbene protesi sull’orlo del precipizio, rimangono al di qua della soglia, appaiono come sovrastati da uno scenario in cui predomina il senso dell’ “orrido” e dell’inquieto, fatto di elementi naturali “minacciosi”, come l’imponente formazione rocciosa e il dirupo, assai evocativi della pittura di Caspar David Friedrich.

 

L’acquerello, pur essendo un monocromo, è nitido e dettagliato e il gioco di equilibri fra le varie parti della veduta offre la sensazione di un tutt’uno, inglobando gli elementi naturali e le due figure umane. Anche se la descrizione è particolareggiata, tutto è proporzionato e studiato per consentire all’osservatore di recepire l’insieme con un solo colpo d’occhio.

Precedente
|
Prossimo
32 
di  152
Privacy Policy
Manage cookies
Copyright © 2021 PAOLO ANTONACCI SRL.
Sito creato da Artlogic

PAOLO ANTONACCI SRL

Via Alibert 16/a, 00187 Roma, IT 

Telefono: + 39 06 32651679

info@paoloantonacci.com

p.iva 05252941009

Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Vedi su google maps

This website uses cookies
This site uses cookies to help make it more useful to you. Please contact us to find out more about our Cookie Policy.

Manage cookies
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Required for the website to function and cannot be disabled.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Allow us to collect anonymous usage data in order to improve the experience on our website.
Allow us to identify our visitors so that we can offer personalised, targeted marketing.
Save preferences
Close

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Subscribe to our mailing list in order to receive news on new acquisitions, exhibitions, special previews and more! 

Signup

* denotes required fields

We will process the personal data you have supplied to communicate with you in accordance with our Privacy Policy. Puoi annullare l'iscrizione o modificare le tue preferenze in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nelle nostre e-mail modificare.