Galleria d'Arte Paolo Antonacci Roma
Skip to main content
  • Menu
  • Home
  • Collezione
  • Fiere
  • Esposizioni
  • Cataloghi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • EN
  • IT
Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Menu
  • EN
  • IT

Opere Vendute

Open a larger version of the following image in a popup: Hans ESSINGER, Contemplating the view: peaks of South Tyrol

Hans ESSINGER

Contemplando il panorama: cime dell’Alto Adige
Olio su tela
94,5 x 165,5 cm
Firmato e datato in basso a sinistra: H Essinger 1925
Sold
Visualizza su parete
Maggiori indicazioni

Il presente dipinto di grande suggestione del pittore austriaco Hans Essinger raffigura due alpinisti in contemplazione delle alpi Retiche dell’Alto Adige.

Due scalatori son seduti su di uno sperone roccioso del massiccio del Solda; davanti a loro oltre la vallata, si distinguono con straordinario realismo, da destra a sinistra, la parete nord del Ortles la cima più alta del Tirolo, al centro è raffigurata la parete nord del Gran Zebrù, cima situata tra l’Alto Adige e la Lombardia sopra Bormio, mentre a sinistra si distingue la cima del Cevedale tra Alto Adige e Trentino.

Nel nostro dipinto di grandi dimensioni, il giovane pittore già espresse tutte le sue doti di disegnatore: le montagne da lui ritratte sono tratteggiate con precisione, segno evidente della sua passione per le maestose montagne del suo paese. Nota romantica nella veduta è l’inserimento dei due alpinisti, probabile autoritratto del pittore e di un compagno e sicuro riferimento alle pitture del romanticismo tedesco, prime fra tutte le pitture di Friedrich.


Hans Essinger, nasce a Mödling, in Austria e compì gli studi all'Accademia di Belle Arti di Vienna . Nel 1929 ottenne il diploma per l’insegnamento del disegno a mano libera. Oltre a dedicarsi all'insegnamento, Essinger fu un valente pittore dipingendo sia ad olio che  ad acquerello. Essinger morì il 24 maggio 1977. La sua casa a Mödling, nota come Essinger House , dove visse dal 1913, fu donata alla città di Mödling e dal 2016  il suo patrimonio artistico è conservato in quel luogo.

L'Ortles è una montagna delle Alpi Retiche meridionali. Con un'altitudine di 3.905 metri, costituisce la cima più elevata del gruppo Ortles-Cevedale e la vetta più alta della regione Trentino-Alto Adige

In passato, prima che l'Alto Adige/Südtirol venisse accorpato al territorio italiano nel 1919, era anche la più alta vetta dell'Impero Austroungarico.

Si trova completamente in territorio altoatesino e non in Lombardia poiché, a differenza delle altre maggiori vette del massiccio, quali il Gran Zebrù o il Cevedale, essa non si eleva sulla dorsale principale bensì sul crinale che divide le valli di Trafoi e di Solda.

 

Precedente
|
Prossimo
149 
di  152
Privacy Policy
Manage cookies
Copyright © 2021 PAOLO ANTONACCI SRL.
Sito creato da Artlogic

PAOLO ANTONACCI SRL

Via Alibert 16/a, 00187 Roma, IT 

Telefono: + 39 06 32651679

info@paoloantonacci.com

p.iva 05252941009

Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Vedi su google maps

This website uses cookies
This site uses cookies to help make it more useful to you. Please contact us to find out more about our Cookie Policy.

Manage cookies
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Required for the website to function and cannot be disabled.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Allow us to collect anonymous usage data in order to improve the experience on our website.
Allow us to identify our visitors so that we can offer personalised, targeted marketing.
Save preferences
Close

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Subscribe to our mailing list in order to receive news on new acquisitions, exhibitions, special previews and more! 

Signup

* denotes required fields

We will process the personal data you have supplied to communicate with you in accordance with our Privacy Policy. Puoi annullare l'iscrizione o modificare le tue preferenze in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nelle nostre e-mail modificare.