Galleria d'Arte Paolo Antonacci Roma
Skip to main content
  • Menu
  • Home
  • Collezione
  • Fiere
  • Esposizioni
  • Cataloghi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • EN
  • IT
Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Menu
  • EN
  • IT

Opere Vendute

Open a larger version of the following image in a popup: Jean Charles Joseph RÉMOND, View of the Church of Trinità dei Monti in Rome with the Villa Medici
Open a larger version of the following image in a popup: Jean Charles Joseph RÉMOND, View of the Church of Trinità dei Monti in Rome with the Villa Medici
Open a larger version of the following image in a popup: Jean Charles Joseph RÉMOND, View of the Church of Trinità dei Monti in Rome with the Villa Medici

Jean Charles Joseph RÉMOND 1795-1875

Veduta della chiesa della Trinità dei Monti a Roma con Villa Medici
Olio su carta riportata su tela
50 x 40,5 cm
Firmato in basso a destra "Remond"
Sold

Altre immagini

  • (View a larger image of thumbnail 1 ) Thumbnail of additional image
  • (View a larger image of thumbnail 2 ) Thumbnail of additional image
  • (View a larger image of thumbnail 3 ) Thumbnail of additional image
Maggiori indicazioni

Il dipinto, olio su carta riportata su tela, mai esposto in tempi recenti al pubblico, proviene da una importante collezione privata francese e raffigura una delle vedute più intime ed amate della Roma dell’Ottocento: il piazzale antistante la chiesa della Trinità de’ Monti.

La veduta amatissima dai pittori ottocenteschi e non solo, fu dipinta da numerosi artisti, da Granet a Corot, da Ingres a Caffi, solo per citarne qualcuno.

Rémond si è posto con il cavalletto all’incrocio delle due strade Sistina e Gregoriana avendo alle spalle il palazzetto Zuccari. Sulla destra svettano i campanili della cinquecentesca chiesa della Trinità dei Monti con le due rampe di scale che salgono all’ingresso mentre davanti alla facciata della chiesa è raffigurato l’obelisco Sallustiano eretto in quel luogo per volere di papa Pio VI nel 1787. Caratteristica di questo obelisco egiziano è che i geroglifici furono scolpiti a Roma nel III secolo d.C.

Oltre l’obelisco e la chiesa una passeggiata fiancheggiata da lecci conduce a Villa Medici, all’epoca sede della prestigiosa Accademia di Francia. La vicinanza di questa Accademia può giustificare in parte l’amore degli artisti per questo luogo pittoresco, ritratto più volte anche dalle torrette della Villa stessa.

Più oltre il panorama del dipinto si chiude con la rotonda prospiciente la Casina Valadier sul Pincio.

Rémond nel 1821 vinse la seconda edizione del Prix de Rome per il “paesaggio storico” ed ebbe quindi l’opportunità di soggiornare per quattro anni a Roma e precisamente a Villa Medici; è assai probabile che il nostro dipinto fu eseguito proprio durante quel primo soggiorno romano tra il 1821 e il 1824.

La veduta è animata da diversi personaggi abbigliati secondo la moda dell’epoca, deliziosa la figura della giovinetta in primo piano che a passeggio con il fidanzato, si volge ammiccante verso il pittore.

Precedente
|
Prossimo
74 
di  152
Privacy Policy
Manage cookies
Copyright © 2021 PAOLO ANTONACCI SRL.
Sito creato da Artlogic

PAOLO ANTONACCI SRL

Via Alibert 16/a, 00187 Roma, IT 

Telefono: + 39 06 32651679

info@paoloantonacci.com

p.iva 05252941009

Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Vedi su google maps

This website uses cookies
This site uses cookies to help make it more useful to you. Please contact us to find out more about our Cookie Policy.

Manage cookies
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Required for the website to function and cannot be disabled.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Allow us to collect anonymous usage data in order to improve the experience on our website.
Allow us to identify our visitors so that we can offer personalised, targeted marketing.
Save preferences
Close

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Subscribe to our mailing list in order to receive news on new acquisitions, exhibitions, special previews and more! 

Signup

* denotes required fields

We will process the personal data you have supplied to communicate with you in accordance with our Privacy Policy. Puoi annullare l'iscrizione o modificare le tue preferenze in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nelle nostre e-mail modificare.