Galleria d'Arte Paolo Antonacci Roma
Skip to main content
  • Menu
  • Home
  • Collezione
  • Fiere
  • Esposizioni
  • Cataloghi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • EN
  • IT
Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Menu
  • EN
  • IT

Dipinti

  • Tutto
  • Disegni e acquarelli
  • Dipinti
Open a larger version of the following image in a popup: Giambattista BASSI, Portrait of a noblewoman reading in a room of a Villa with Villa Borghese on the background, 1816

Giambattista BASSI

Ritratto di nobildonna in un interno con villa Borghese sullo sfondo, 1816
Olio su tela
47 x 35 cm
Firmato, localizzato e datato in basso a destra: GB Bassi f Roma 1816
Sold
Visualizza su parete
Maggiori indicazioni

Provenance

Collezione privata, Roma

Il dipinto ritrae un’elegante giovane donna, abbigliata secondo la moda del tempo, intenta alla lettura, seduta all’interno di una stanza con una finestra aperta su uno scorcio di villa Borghese, che potremmo giudicare, per la scelta rappresentativa e per l’adozione di una visione ravvicinata, assolutamente innovativo. Lo sfondo inquadra infatti, più che un paesaggio aperto, una selezione di paesaggio o meglio un “dipinto nel dipinto”: una scena in cui la protagonista è una carrozza trainata da una coppia di cavalli, rappresentata nel momento in cui sta per giungere allo “stazzo” semicircolare, antistante la facciata sud del Casino del Muro Torto.

 

Nell’inquadratura si intravvede l’angolo sud occidentale dell’edificio, posto alla estrema destra della finestra aperta. Sulla sinistra è un’alta siepe di lauro che delimita il viale di collegamento tra il Casino e il Portale delle Aquile al Muro Torto, oggi rimontato nel piazzale San Paolo del Brasile, realizzato su progetto di Antonio Asprucci, tra il 1791 e il 1793. Oltre la siepe si osserva un bel giardino con al centro una fontana, impreziosita da statue poste su basi lungo il perimetro.

 

Questo è delimitato verso nord-ovest dal muro di costruzione del Giardino del Lago, anch’esso realizzato da Antonio Asprucci, in collaborazione col figlio Mario, a partire dal 1775, con gli archi dell’Acquedotto Felice, che alimentava il bacino d’acqua del giardino, oltre alle fontane e ai giochi d’acqua del Casino del Muro Torto, per questa ragione anche noto come Casino dei Giuochi d’acqua, già a partire dalla metà del XVII secolo.

 

Tra le fitte alberature del Giardino del Lago svetta l’attico del Tempio di Esculapio con le celebri statue di epoca romana rilavorate nella bottega di Vincenzo Pacetti. Infine, sulla cima della collina, rappresentata in alto a sinistra dello scorcio paesistico, compare un edificio da identificare con buona probabilità nel casino fatto costruire dal principe Stanislao Poniatowski, all’inizio del XIX secolo, su progetto di Giuseppe Valadier, ubicato nell’area dell’attuale Villa Strohl-Fern e distrutto nel corso degli scontri tra i difensori della Repubblica Romana e gli assedianti francesi nel giugno del 1849.

 

Tornando ad osservare il giardino dipinto da Bassi, sui pilastri del cancello d’accesso compaiono due piccole sfingi in travertino, la cui presenza è anche testimoniata da due celebri vedute del Casino del Muro Torto o Aranciera, pressoché contemporanee al dipinto di Bassi: un acquerello di  C.W. Eckersberg, datato 1813, e l’incisione da esso derivata realizzata da G.B. Cipriani nel 1817, oggi al Museo di Roma.

Precedente
|
Prossimo
61 
di  90
Privacy Policy
Manage cookies
Copyright © 2021 PAOLO ANTONACCI SRL.
Sito creato da Artlogic

PAOLO ANTONACCI SRL

Via Alibert 16/a, 00187 Roma, IT 

Telefono: + 39 06 32651679

info@paoloantonacci.com

p.iva 05252941009

Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Vedi su google maps

This website uses cookies
This site uses cookies to help make it more useful to you. Please contact us to find out more about our Cookie Policy.

Manage cookies
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Required for the website to function and cannot be disabled.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Allow us to collect anonymous usage data in order to improve the experience on our website.
Allow us to identify our visitors so that we can offer personalised, targeted marketing.
Save preferences
Close

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Subscribe to our mailing list in order to receive news on new acquisitions, exhibitions, special previews and more! 

Signup

* denotes required fields

We will process the personal data you have supplied to communicate with you in accordance with our Privacy Policy. Puoi annullare l'iscrizione o modificare le tue preferenze in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nelle nostre e-mail modificare.