Johann Jakob FREY 1813-1865
Il nostro dipinto è un inedito bozzetto preparatorio per una composizione ripresa da Frey delle rovine del Palatino con le Terme di Caracalla e la cupola di San Pietro sullo sfondo.
Straordinaria è la ricerca luministica nel riprodurre fedelmente l’effetto cromatico dell’arcobaleno che l’artista ha sicuramente osservato di persona, collocandosi con il cavalletto en plein air da una postazione a lui cara, come indicano anche altre sue rappresentazioni.
Quest’opera rientra nel gruppo di studi romani di cieli e nuvole, un soggetto particolarmente curato da Frey.