Galleria d'Arte Paolo Antonacci Roma
Skip to main content
  • Menu
  • Home
  • Collezione
  • Fiere
  • Esposizioni
  • Cataloghi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • EN
  • IT
Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Menu
  • EN
  • IT

Dipinti

  • Tutto
  • Disegni e acquarelli
  • Dipinti
Open a larger version of the following image in a popup: August Wilhelm LEU, Faraglioni at Capri, 1890

August Wilhelm LEU

I Faraglioni a Capri, 1890
Olio su tela
110 x 155 cm
Firmato e datato in basso a sinistra: A. Leu. 1890
Sold
Visualizza su parete
Maggiori indicazioni

Provenance

Collezione granduchessa Olga Nikolaevna Romanova; collezione granduchessa Vera Konstantinovna von Württemberg, Olanda; collezione privata, Italia

Literature

Pittori e dintorni a Capri a cura di P.A. De Rosa e G. Schettino, Roma 2008, pp. 170-171.

Dopo aver cominciato come litografo a Koenigsberg, August Wilhelm Leu fu allievo di J. Schirmer presso l’Accademia di Düsseldorf tra il 1840 e il 1844.

            Compì un viaggio di studi che lo portò a visitare la Norvegia, la Svizzera, l’Austria e l’Italia, dove fu certamente intorno al 1865 (realizzò fra gli altri un dipinto, Capri da Sorrento, datato appunto 1865).

            Attivo per lo più a Düsseldorf, della cui Scuola fu uno degli esponenti tipici, fu nominato membro e poi professore dell’Accademia di Berlino, dove si stabilì a partire dal 1882, per spostarsi successivamente a Glehn, presso Neuss, nel 1892 e a Weimar nel 1895. Partecipò alle Esposizioni Universali di Parigi nel 1855 e nel 1878, ottenendo nella prima una menzione d’onore.

            Le sue opere sono conservate nei musei di Amburgo, Berlino, Brema, Cincinnati, Danzica, Filadelfia, Hannover, Kaliningrad (Koenigsberg), Oslo, Stoccarda, Tubinga, Vienna.[1]



[1] Cfr. Massimo Ricciardi, Paesaggisti stranieri in Campania nell’ottocento, De Luca Editore – Salerno 2002 (p. 316).

 

Bibliografia:

Benezit, Dictionnaire critique et documentaire des peintres, sculpteurs, dessinateurs et graveurs, Grund Parigi 1999 (nuova edizione), vol. VIII.

Thieme-Becker, Allgemeines Lexicon der bildenden Kunstler von der Antike bis zur Gegenwart, E. A. Seeman Leipzig 1907-1999, vol. XXIII.

AA.VV., Lexikon der Dussendolfer Malerschule. 1819-1918. Bruckmann Monaco 1997.

Precedente
|
Prossimo
31 
di  90
Privacy Policy
Manage cookies
Copyright © 2021 PAOLO ANTONACCI SRL.
Sito creato da Artlogic

PAOLO ANTONACCI SRL

Via Alibert 16/a, 00187 Roma, IT 

Telefono: + 39 06 32651679

info@paoloantonacci.com

p.iva 05252941009

Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Vedi su google maps

This website uses cookies
This site uses cookies to help make it more useful to you. Please contact us to find out more about our Cookie Policy.

Manage cookies
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Required for the website to function and cannot be disabled.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Allow us to collect anonymous usage data in order to improve the experience on our website.
Allow us to identify our visitors so that we can offer personalised, targeted marketing.
Save preferences
Close

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Subscribe to our mailing list in order to receive news on new acquisitions, exhibitions, special previews and more! 

Signup

* denotes required fields

We will process the personal data you have supplied to communicate with you in accordance with our Privacy Policy. Puoi annullare l'iscrizione o modificare le tue preferenze in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nelle nostre e-mail modificare.