Galleria d'Arte Paolo Antonacci Roma
Skip to main content
  • Menu
  • Home
  • Collezione
  • Fiere
  • Esposizioni
  • Cataloghi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • EN
  • IT
Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Menu
  • EN
  • IT

Dipinti

  • Tutto
  • Disegni e acquarelli
  • Dipinti
Open a larger version of the following image in a popup: Karl Wilhelm DIEFENBACH, The ‘Porto Antico’ or the ‘Ancient Port’ in Capri

Karl Wilhelm DIEFENBACH German, 1851-1913

Il ‘Porto Antico’ a Capri
Olio su tela
135 x 100 cm
Firmato e datato in basso a destra: Dfnbch 1906
Sold
Visualizza su parete
Maggiori indicazioni

La veduta del ‘Porto Antico’ o antico porto romano nella zona di Tragara è un soggetto ricorrente tra i panorami di Capri nella pittura di Diefenbach; un grande dipinto (cm 307 x 410) del ‘Porto Antico’ e datato anch’esso ‘1906’, è conservato a Capri nella Certosa di San Giacomo.

Il nostro dipinto ritrae una stretta baia in un’atmosfera notturna chiusa sui lati da due ripide scogliere a destra e a sinistra dove si distingue sullo sfondo lo sperone roccioso del ‘Pizzolungo’ molte volte ritratto dal pittore, e si intravede lo scoglio del Monacone.

 

Una luce lunare illumina la scogliera sulla sinistra mentre un gabbiano, simbolo di libertà e di contatto profondo con la natura, si alza in volo al centro della baia. “Il silenzio domina incontrastato in una scena di nostalgia indefinita” (R. De Martino in ‘Diefenbach e Capri’ Grimaldi editori 2013).

In questo soggetto il richiamo al celebre dipinto ‘L’isola dei morti’ di Boecklin è evidente, ma mentre nel primo l’anima si introduce nella cupa isola, qui Diefenbach sembra volerla fare uscire dal buio.

La visione di Diefenbach in questo soggetto è intima e interiore, non vuole rappresentare solo la natura o il dato oggettivo, che peraltro non riproduce fedelmente, ma come i pittori simbolisti, vuole portare lo spettatore verso l’introspezione, in cui la baia rappresenta l’anima e la luce sullo sfondo, con il gabbiano in volo rappresenta la speranza e l’anelito alla libertà.

 

L’isola di Capri che fu stabile dimora per Diefenbach nei suoi ultimi anni di vita, diventò per lui una fonte d’ispirazione inesauribile. Nella nostra tela il pittore esprime la propria arte «basata sempre sulla vita dei sentimenti e sul rapporto uomo-natura, solitudine individuale e comunione con l’universo».

Precedente
|
Prossimo
29 
di  90
Privacy Policy
Manage cookies
Copyright © 2021 PAOLO ANTONACCI SRL.
Sito creato da Artlogic

PAOLO ANTONACCI SRL

Via Alibert 16/a, 00187 Roma, IT 

Telefono: + 39 06 32651679

info@paoloantonacci.com

p.iva 05252941009

Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Vedi su google maps

This website uses cookies
This site uses cookies to help make it more useful to you. Please contact us to find out more about our Cookie Policy.

Manage cookies
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Required for the website to function and cannot be disabled.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Allow us to collect anonymous usage data in order to improve the experience on our website.
Allow us to identify our visitors so that we can offer personalised, targeted marketing.
Save preferences
Close

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Subscribe to our mailing list in order to receive news on new acquisitions, exhibitions, special previews and more! 

Signup

* denotes required fields

We will process the personal data you have supplied to communicate with you in accordance with our Privacy Policy. Puoi annullare l'iscrizione o modificare le tue preferenze in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nelle nostre e-mail modificare.