Galleria d'Arte Paolo Antonacci Roma
Skip to main content
  • Menu
  • Home
  • Collezione
  • Fiere
  • Esposizioni
  • Cataloghi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • EN
  • IT
Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Menu
  • EN
  • IT

Disegni e acquarelli

  • Tutto
  • Disegni e acquarelli
  • Dipinti
Open a larger version of the following image in a popup: Thomas Jones BARKER, The ‘mossa dei cavalli berberi’ in piazza del Popolo

Thomas Jones BARKER 1813-1882

La ‘mossa dei cavalli berberi’ in piazza del Popolo
Incisione chine collé
60 x 101,5 cm
Reca in basso a destra la dicitura: Published by Messors J. & R. Jennings 62 Cheapside London January 1st 1860.
Sold
Maggiori indicazioni

L’incisione di inusuali dimensioni, pubblicata a Londra per i tipi di Messors J. & R. Jennings ed eseguita alla chine collé [1] è ripresa dal famoso e importante dipinto dell’artista inglese Thomas Jones Barker  La partenza della corsa dei cavalli ‘berberi’ in piazza del Popolo, oggi conservato nella collezione Fondazione Roma (inv. 247).

La scena raffigura la partenza della corsa dei cavalli “berberi” che chiudeva, insieme alla festa dei “moccoletti”, il periodo del Carnevale Romano.

La partenza o “mossa” si svolgeva in piazza del Popolo, dove per l’occasione venivano eretti palchi per gli spettatori. Al segnale convenuto i cavalli eccitati dal clamore e tormentati da aguzze punte metalliche che pendevano lungo i loro fianchi, si precipitavano verso l’imboccatura del Corso e lo percorrevano al galoppo, fino a giungere in piazza Venezia, dove finivano per arrestarsi contro un gran lenzuolo per essere “ripresi”.

La nostra veduta ritrae il momento della partenza alla piazza del Popolo in cui i cavalli sono in procinto di partire.



[1] La chine collé  è una tecnica incisoria sviluppata nel XIX secolo che permette di trasferire, attraverso un processo di sovrapposizione di fogli sottili con fogli di peso maggiore, l’immagine oggetto dell’incisione, facendo risaltare con nitidezza anche i dettagli più minuti.

Questa tecnica particolare consente all’incisore di utilizzare supporti molto delicati come lino o carta giapponese esaltando la precisione dell’incisione.

Cfr. B. Shure, Chine collé: a printer's handbook, San Francisco 2000.

Precedente
|
Prossimo
55 
di  62
Privacy Policy
Manage cookies
Copyright © 2021 PAOLO ANTONACCI SRL.
Sito creato da Artlogic

PAOLO ANTONACCI SRL

Via Alibert 16/a, 00187 Roma, IT 

Telefono: + 39 06 32651679

info@paoloantonacci.com

p.iva 05252941009

Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Vedi su google maps

This website uses cookies
This site uses cookies to help make it more useful to you. Please contact us to find out more about our Cookie Policy.

Manage cookies
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Required for the website to function and cannot be disabled.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Allow us to collect anonymous usage data in order to improve the experience on our website.
Allow us to identify our visitors so that we can offer personalised, targeted marketing.
Save preferences
Close

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Subscribe to our mailing list in order to receive news on new acquisitions, exhibitions, special previews and more! 

Signup

* denotes required fields

We will process the personal data you have supplied to communicate with you in accordance with our Privacy Policy. Puoi annullare l'iscrizione o modificare le tue preferenze in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nelle nostre e-mail modificare.