Galleria d'Arte Paolo Antonacci Roma
Skip to main content
  • Menu
  • Home
  • Collezione
  • Fiere
  • Esposizioni
  • Cataloghi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • EN
  • IT
Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Menu
  • EN
  • IT

Disegni e acquarelli

  • Tutto
  • Disegni e acquarelli
  • Dipinti
Open a larger version of the following image in a popup: Christoph Heinrich KNIEP, Ulysses Bids Farewell to Circes , 1797

Christoph Heinrich KNIEP

Ulisse si congeda da Circe, 1797
Inchiostro a acquarello bruno su carta
65,5 x 93,5 cm.
Firmato e datato in basso a sinistra: C. Kniep 1797
Sold
Maggiori indicazioni

Provenance

Collezione privata, Roma

Literature

G. Striehl, Der Zeichner Christoph Heinrich Kniep (1755-1825). Landschaftsauffassung und Antikenrezeption. Hildesheim, Zurich, New York, 1998.

Il nostro acquerello raffigura il racconto omerico della partenza di Ulisse e dei suoi compagni dall’isola di Eea (Odissea, XII). Questo esemplare, firmato e datato 1797, è il pendant di un altro acquerello dell’artista, sempre di proprietà della stessa Galleria, che rappresenta l’episodio di Ulisse e Calipso. Sono noti altri due acquerelli di Kniep, eseguiti circa un decennio dopo e datati 1805, oggi conservati agli Staatliche Museen di Berlino, molto simili ai nostri. Uno di essi raffigura lo stesso soggetto del nostro esemplare e fu per molti anni erroneamente interpretato come raffigurante l’episodio omerico del congedo di Ulisse da Nausicaa.

In tempi recenti, però, in occasione dell’edizione della monografia sull’opera di Kniep a cura di Georg Striehl, l’acquerello berlinese di inizio Ottocento è stato riferito all’episodio del congedo di Ulisse da Circe. Dal raffronto con la nostra versione, settecentesca e a oggi inedita, si scopre che inizialmente Kniep aveva inserito un mansueto leone che nella versione berlinese di inizio Ottocento sostituirà invece con un serpente. La presenza nel nostro acquerello del leone accanto alla donna e a pochi metri dagli agnelli è un ulteriore elemento che avvalora l’identificazione del soggetto, a sostegno della lettura avanzata da Striehl. Essa è infatti un rimando al passo omerico in cui viene descritta l’ambientazione magica, con la fauna stregata da Circe:
 

Nella vallata trovarono le case di Circe costruite con pietre squadrate, in un luogo protetto:

c’erano intorno lupi montani e leoni che ella aveva stregato, dandogli filtri maligni.

Essi non assalirono gli uomini, ma agitando le lunghe code si alzarono.

Come quando i cani scodinzolano al padrone che torna da un pranzo, perché porta ogni volta dei buoni bocconi; così i lupi dalle forti unghie e i leoni scodinzolavano ad essi: temettero, quando videro le orribili fiere.

(Odissea, Libro X, vv. 210-219)
Precedente
|
Prossimo
14 
di  62
Privacy Policy
Manage cookies
Copyright © 2021 PAOLO ANTONACCI SRL.
Sito creato da Artlogic

PAOLO ANTONACCI SRL

Via Alibert 16/a, 00187 Roma, IT 

Telefono: + 39 06 32651679

info@paoloantonacci.com

p.iva 05252941009

Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Vedi su google maps

This website uses cookies
This site uses cookies to help make it more useful to you. Please contact us to find out more about our Cookie Policy.

Manage cookies
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Required for the website to function and cannot be disabled.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Allow us to collect anonymous usage data in order to improve the experience on our website.
Allow us to identify our visitors so that we can offer personalised, targeted marketing.
Save preferences
Close

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Subscribe to our mailing list in order to receive news on new acquisitions, exhibitions, special previews and more! 

Signup

* denotes required fields

We will process the personal data you have supplied to communicate with you in accordance with our Privacy Policy. Puoi annullare l'iscrizione o modificare le tue preferenze in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nelle nostre e-mail modificare.