Hieronymus HESS 1799-1850
Il nostro raro acquerello raffigura l’interno di una sinagoga.
All’interno del piccolo tempio sono raffigurati alcuni rabbini occupati a leggere le sacre scritture, mentre due personaggi in primo piano, tratteggiati con caratteri umoristici,sono impegnati in una vivace discussione.
Sulla parete di fondo della sinagoga, tra due archi è riportato in ebraico un versetto dei Salmi 79,4: Noi siamo diventati oggetto di derisione per i nostri vicini, oggetto di scherno e di derisione per quelli che ci circondano, versetto che potrebbe alludere all’irriverente atteggiamento del opulento uomo con cappello in primo piano.
Sulla parete laterale destra è raffigurato l'Armadio sacro o Aron con la Menorah, il candelabro a sette braccia dipinto sopra il timpano. Sulla sinistra dell’Armadio è riportato il Salmo 46, 8: Il Signore degli eserciti è con noi, è un rifugio per noi il Dio di Giacobbe, mentre sulla destra sono elencati i nomi dei tre libri biblici: Salmi, Proverbi, Giobbe.
La sinagoga raffigurata sebbene non identificata, potrebbe trattarsi di un luogo di culto in Svizzera, paese natale del pittore o in Germania paese nel quale Hess lavorò.
Hieronymus Hess(1799-1850) compì negli anni della giovinezza un viaggio in Italia soggiornando prima a Napoli poi a Roma. Risale a quest’epoca una sua famosa raffigurazione di interno di sinagoga,riprodotta a stampa più volte, dove anche in questo caso compaiono numerosi personaggi raffigurati con tratti caricaturali.
H. Hess, Interno di Sinagoga a Roma