Galleria d'Arte Paolo Antonacci Roma
Skip to main content
  • Menu
  • Home
  • Collezione
  • Fiere
  • Esposizioni
  • Cataloghi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • EN
  • IT
Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Menu
  • EN
  • IT

Disegni e acquarelli

  • Tutto
  • Disegni e acquarelli
  • Dipinti
Open a larger version of the following image in a popup: François KEISERMAN, View of Rome from Gianicolo

François KEISERMAN

Vista di Roma dal Gianicolo
matita e acquerello su carta
570 x 850 mm
Sold
Visualizza su parete
Maggiori indicazioni

Pubblicazioni

Roma, Napoli, Palermo a cura di Claudia Nordhoff, Galleria Paolo Antonacci 1999, cat. n. 14.

Roma Veduta, disegni e stampe panoramiche della città dal XV al XIX secolo, Roma, Palazzo Poli settembre 2000 - gennaio 2001, Artemide edizioni, cat. 64.

La grande enciclopedia di Roma, a cura di C. Rendina, Newton Compton editori, Roma, 2000.

Il Gianicolo, il colle ‘’aureo’’ della cultura internazionale della sacralità e della memoria, a cura di C. Benocci e M. Fagiolo, Artemide edizioni, 2016, Roma, copertina e pag. 39. 

L’acquerello raffigura una veduta di Roma presa dal Gianicolo con la Fontana Paola in primo piano. I lavori di realizzazione della fontana, voluta da Paolo V Borghese ed ispirata a quella dell’Acqua Felice sulla via Pia, iniziarono nel 1610 protraendosi per quattro anni sotto la guida degli architetti Giovanni Fontana e Flaminio Ponzio. Ampliata tra il 1690 e il 1693 per volere di Alessandro VIII, è con lo stesso intervento di ampliamento che venne realizzato il piazzale antistante la fontana e visibile nell’acquerello.

Particolare del “fontanone” sono le sei colonne, quattro di granito rosso e due laterali di granito bigio che lo ornano; esse provengono dall’antica basilica di San Pietro e dal Foro Romano.

 

Nella nostra veduta la fontana fa da quinta sul lato sinistro della composizione, mentre il piazzale è animato da una moltitudine di personaggi e di armenti.

Oltre la boscaglia del Gianicolo sulla sinistra svetta la cupola di San Pietro che domina la città e la vastità della Campagna circostante.

La parte nord-ovest di Roma è tratteggiata con maestria come era solito fare il Keiserman: quasi al centro oltre il Tevere che si intravede appena, si distingue la cupola di S. Giovanni dei Fiorentini e il Castel Sant’Angelo. Via via sono raffigurati i palazzi e i monumenti della Roma barocca, tra i quali la cupola di S. Salvatore in Lauro, la Chiesa Nuova con l’Oratorio dei Filippini, le cupole di S. Agnese in Agone e di S. Carlo al Corso, mentre in lontananza appaiono la Villa Medici e la Trinità dei Monti. Ritornando più vicino al punto di vista dell’osservatore, ai piedi del Gianicolo sul margine destro del foglio è raffigurata la mole imponente del palazzo Corsini alla Lungara.

Il nostro acquarello è stato esposto nella mostra ‘Roma Veduta’ svoltasi a Roma all’Istituto Nazionale per la Grafica nel dicembre 2000 e illustrato a piena pagina del relativo catalogo.

 

 

Precedente
|
Prossimo
58 
di  62
Privacy Policy
Manage cookies
Copyright © 2021 PAOLO ANTONACCI SRL.
Sito creato da Artlogic

PAOLO ANTONACCI SRL

Via Alibert 16/a, 00187 Roma, IT 

Telefono: + 39 06 32651679

info@paoloantonacci.com

p.iva 05252941009

Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Invia un'email
Vedi su google maps

This website uses cookies
This site uses cookies to help make it more useful to you. Please contact us to find out more about our Cookie Policy.

Manage cookies
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Required for the website to function and cannot be disabled.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Allow us to collect anonymous usage data in order to improve the experience on our website.
Allow us to identify our visitors so that we can offer personalised, targeted marketing.
Save preferences
Close

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Subscribe to our mailing list in order to receive news on new acquisitions, exhibitions, special previews and more! 

Signup

* denotes required fields

We will process the personal data you have supplied to communicate with you in accordance with our Privacy Policy. Puoi annullare l'iscrizione o modificare le tue preferenze in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nelle nostre e-mail modificare.